Cous cous di cavolfiore crudo una ricetta tutta da scoprire e da gustare in tutte le sue varianti.




Cous cous di cavolfiore è una ricetta molto semplice e veloce, una ricetta davvero buonissima da provare e scoprire in tutte le sue numerose varianti. Gl'ingredienti per questo chiamato cous cous di cavolfiore possono essere veramente tantissimi e possono accontentare anche i palati più difficili. Non è un piatto dove puoi andare a cercare la ricetta originale perché  è un piatto creativo che si può fare in mille modi, ho vista questa ricetta su Instagram con pomodorini secchi, zucchine e carote,  io l'ho fatta tante volte e ogni volta con diversi ingredienti. Lascio qui la ricetta della prima volta di cous cous di cavolfiore fatta con quei pochi ingredienti rimasti in frigo ...

 INGREDIENTI x 4 persone

un piccolo cavolfiore

due piccole carote 

un gambo di sedano

mezza cipolla 

olio extravergine di oliva q.b

pepe nero macinato al momento

foglioline di timo fresco q.b

sale a.b 

salsa di soia  q.b per chi non piace può mettere succo di limone


PREPARAZIONE

1- tagliate la cipolla a fettine sottili e fatelo appassire in una padella con poco olio e due gocce d'acqua

  - lavate e grattugiate finemente le carote, tagliate a fettine sottili anche il gambo di sedano 

 - aggiungete tutto in padella, mescolate bene e fatele appassire per qualche minute insieme alla cipolla



2- staccate le cimette del cavolfiore, lavatele con cura ed asciugatele con un panno asciutto e pulito 

 - mettetele in un tritatutto e tritatele finche non si diventino piccoli grani simile al cous cous di misura e

 consistenza

 - unite questi piccoli grani in padella dove abbiamo fatto appassire la cipolla, carote e sedano, aggiungete il sale e mescolateli bene 

 


3 - lasciateli 1 minuto giusto il tempo di amalgamare bene tutti gl'ingredienti, spegnete il fuoco, macinate

 tanto buon pepe nero, tanto timo in foglioline fresche che rendono davvero squisito questo piatto cosi

 povero e semplice. 

 - Trasferite il cous cous in un piatto di portata oppure in un insalatiera, conditelo con olio e salsa di soia oppure con del succo del limone e servitelo in tavola sia come un contorno sia come un insalata di verdure tritate.







Commenti

Post popolari in questo blog

Cavolo rosso e salsiccia, piatto semplice e tanto gustoso - ricetta facile con la spiegazione passo a passo

Polpette in umido ( in bianco ) cotte in padella - Ricetta facile per un secondo goloso e ricco di sapori.

Salsa verde - La ricetta originale del condimento piemontese per pesce e bollito di carne.